Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale delle macchine utensili

    Riferimento: 9788848127196

    Editore: Tecniche nuove
    Autore: Maiocchi B. (cur.); Rossi M. (cur.)
    Collana: Tecnologie industriali
    Pagine: 1016
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 20 Marzo 2014
    EAN: 9788848127196
    Autore: Maiocchi B. (cur.); Rossi M. (cur.)
    Collana: Tecnologie industriali
    In commercio dal: 20 Marzo 2014
    Non disponibile
    149,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nei dieci anni intercorsi tra questa edizione rinnovata del Manuale delle macchine utensili e la sua prima versione, numerosi eventi hanno modificato in modo radicale lo scenario di riferimento sia in termini macroeconomici che tecnologici. Cambiamenti nel sistema economico-finanziario, globalizzazione sempre più spinta, diffusione di nuovi modelli di business, sostenibilità e risparmio energetico, diffusione dei principi della lean production, sviluppo di materiali innovativi, pervasività delle tecnologie informatiche, innovazione e protezione della proprietà intellettuale, sono solo alcuni dei temi che hanno influenzato lo sviluppo del manifatturiero in questi ultimi anni e di conseguenza anche della macchina utensile, sua indiscussa protagonista. Su questi aspetti si è maggiormente focalizzata la stesura della seconda edizione del manuale, che vede una diversa struttura dei capitoli che affronta tre tematiche principali: inquadramento settoriale e contestuale; aspetti collegati alle problematiche generali (organizzative e gestionali) di fabbrica; aspetti di progettazione delle macchine e verifica delle prestazioni. Questa nuova struttura consente una migliore e più moderna contestualizzazione delle scelte tecnologiche e di mercato. Le macchine utensili sono infatti un fattore fortemente abilitante per tutto il manifatturiero metalmeccanico. La bontà delle soluzioni dipende infatti dalla capacità di rispondere alle esigenze reali degli utilizzatori.
    E-book non acquistabile