Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Malghe e bivacchi del Trentino orientale. Escursioni, alpinismo, ferrate, passeggiate

    Riferimento: 9788868763008

    Editore: Curcu & Genovese Ass.
    Autore: Navarini Luciano
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Giugno 2023
    EAN: 9788868763008
    Autore: Navarini Luciano
    In commercio dal: 21 Giugno 2023
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo è il terzo volume, su un totale di quattro che copriranno tutto il Trentino, che descrive i fratelli minori dei Rifugi, ovvero le malghe e i bivacchi. In questo primo volume del Trentino Orientale, ne prendo in considerazione una parte, ovvero: Piccole Dolomiti - Gruppo della Caréga - Gruppo del Pasùbio - Monti sulla Valle dell'Adige - Altipiani di Folgarìa/ Serrada - Gruppo della Vigolana - Altopiano di Lavarone/ Hoachene vo Lavrou - Gruppo della Marzòla - Monti fra Val d'Adige/Val di Cembra - Monti della Val di Cembra - Zona Passo di Lavazè/Cornón/Latemàr. Per la Catena dei Lagorài, ho preso in esame la porzione che, dalla Val Calamento, dal Passo Mànghen e dalla Val Cadìno, va verso occidente e cala alla piana di Pergine - Altopiano delle Vézzene - Altopiano del Sella - Altopiano dei Sette Comuni - Monti tra gli Altipiani e la Valsugana - Monti fra Valsugana/Conca Tesìno/Passo Brocón - Altopiano dei Sette Comuni/Altopiano di Marcésina - Una piccola parte del Gruppo di Cima d'Asta.
    E-book non acquistabile