Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fiori. La vita che vince. 14 storie di figli. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788863155921

Editore: Pacini Editore
Autore: Cei Enzo
Collana: Immagine
In commercio dal: 13 Novembre 2013
Pagine: 177 p., Libro in brossura
EAN: 9788863155921
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La malattia non è un fallo solo individuale, ogni malattia mobilita i vicini, parenti o amici, chiede attesa, assistenza, accompagnamento, coraggio, cura. Modifica il tessuto di relazioni esistenti, mettendole in discussione, forse le rigenera, o magari le spegne. C'è un'occasione nella malattia. Di conoscere più a fondo, di essenzializzare il proprio vivere. Ancora di più nella malattia di un bambino. Perché in un bambino è l'intero corpo familiare a essere colpito. Si è così pensato a una documentazione fotografica che abbia per oggetto non la medicina come atto chirurgico, farmaco chimico, terapia, ma piuttosto tutto quello che sia intorno, accanto, prima e dopo la malattia, tutto quello che la accompagna dall'interno, e si è pensato di scegliere il punto di vista della famiglia. Il punto di vista intimo e privato che presuppone in anticipo la condivisione da parie del fotografo di un'esperienza radicale ed estrema, come appunto la malattia oncologica esige, quando essa va a colpire l'espressione più delicata e al contempo più forte di ogni nucleo familiare, cioè i piccoli. Il tentativo sarà quello di dar voce, attraverso l'immagine, a questa fibra intima, sfuggente e razionalmente insondabile, di natura si direbbe spirituale, della vita familiare, quando essa sia scossa nei suoi equilibri dall'urgenza di fronteggiare quello che né naturalmente e biologicamente, né culturalmente si è preparati ad affrontare.