Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ma la moschea no... I conflitti sui luoghi di culto islamici. Il contesto europeo, il caso italiano, le specificità del nordest

    Riferimento: 9788897092377

    Editore: La Gru
    Autore: Allievi S. (cur.)
    Collana: Libero pensiero
    Pagine: 178
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788897092377
    Autore: Allievi S. (cur.)
    Collana: Libero pensiero
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presenza anche statisticamente sempre più significativa di comunità musulmane nei paesi europei dovrebbe condurre a una presenza sempre più ordinaria di luoghi di culto di religione islamica. In realtà le cose non sono così semplici. Le moschee fanno problema. Spesso, quando si parla di luoghi di culto islamici, si hanno reazioni di paura, di rigetto, di chiusura. E intorno ai progetti di sale di preghiera musulmane non di rado si aprono conflitti sociali e politici. Anche nelle nostre città. Il problema non è solo italiano: il referendum sui minareti svoltosi in Svizzera, e le tensioni in molte città europee, lo dimostrano. In Italia, in particolare nel Nord del paese, per molte ragioni che sono analizzate nel volume, i conflitti sulle moschee hanno avuto un'incidenza significativa. È per questo che abbiamo voluto studiarli, e compararli con quelli di altre realtà. Questo libro, frutto di una ricerca svolta all'Università di Padova, è il risultato di questo lavoro.
    E-book non acquistabile