Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ma il nostro è un paese per mediatori? Breve storia dei tentativi di diffondere la mediazione in Italia

    Riferimento: 9788867410781

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Scatolero Duccio
    Collana: Scienze per la Pace
    Pagine: 56
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Aprile 2013
    EAN: 9788867410781
    Autore: Scatolero Duccio
    Collana: Scienze per la Pace
    In commercio dal: 24 Aprile 2013
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Duccio Scatolero ricostruisce, partendo dalla propria esperienza professionale, la storia dei primi vent'anni di mediazione in Italia. Scatolero ha dedicato sforzi e fatiche per diffondere una mediazione applicata. Cioè fatta, e non solo detta. O, perlomeno, una mediazione che prova a farsi e a diventare realtà praticata e socialmente accettata. La storia della mediazione si svolge nei suoi vari contesti applicativi (familiare, sociale, penale, civile e commerciale...) e propone riflessioni di più ampio respiro: come la sicurezza sociale, la giustizia riparativa, la cultura della gestione dei conflitti. Una storia raccontata con disincanto e passione, che lascia un po' d'amaro in bocca: perché sembra che l'Italia non sia un Paese per mediatori.
    E-book non acquistabile