Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli. Grotte, chiese, foreste e menhir: la mappa dei luoghi magici della Sardegna

    Riferimento: 9788822765673

    Editore: Newton Compton Editori
    Autore: Lisai Gianmichele
    Collana: Quest'Italia
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Giugno 2022
    EAN: 9788822765673
    Autore: Lisai Gianmichele
    Collana: Quest'Italia
    In commercio dal: 17 Giugno 2022
    Disponibile subito
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La Sardegna è una delle regioni italiane più misteriose, eppure pochi altri territori al mondo possono vantare una tale concentrazione di meraviglie naturalistiche e non: dalle grotte, le cascate e i canyon fino alle chiese romaniche, le torri costiere e gli innumerevoli menhir e nuraghi, l'isola offre al visitatore un vero e proprio universo di bellezze da scoprire. Gianmichele Lisai, grande esperto della storia e della cultura della Sardegna, ci conduce in un viaggio alla scoperta dei luoghi magici e fantastici di questo incredibile territorio. Dalle fatatedomus de janas e le enigmatiche tombe dei giganti, passando per boschi millenari e paesaggi indimenticabili, fino a piccoli e preziosi musei e a rarità artistiche e architettoniche, questo libro propone una carrellata di cinquanta tappe obbligate per chiunque voglia assaporare la magia e il mistero di una terra ancora piena di segreti. dalle meraviglie naturali a quelle architettoniche, passando per i resti di civiltà misteriose: i luoghi magici dell'isola Tra i luoghi presenti nel volume: Alghero (Sassari), la grotta di Nettuno Austis (Nuoro), sa Crabarissa Baunei (Ogliastra), cala Goloritzé Collinas (Medio Campidano), il pozzo sacro di su Angiu Esterzili (Cagliari), sa Domu 'e Orgia Fluminimaggiore (Sulcis-Iglesiente), il tempio di Antas Iglesias (Sulcis-Iglesiente), il pan di Zucchero Morgongiori (Oristano), la grotta sacra di Scaba 'e Cresia Orgosolo (Nuoro), s'Elighe 'e Tureddu Orune (Nuoro), la fonte sacra di Su Tempiesu Pau (Oristano), il sentiero dell'ossidiana Quartucciu (Cagliari), la tomba di giganti di Is Concias Ulassai (Ogliastra), la cascata di Lequarci Villasimius (Cagliari), la Madonna del naufrago.
    E-book non acquistabile