Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ludosofia. Cosa la filosofia ha da dirci sui videogiochi

    Riferimento: 9788865077009

    Editore: Universitalia
    Autore: Roberto Di Letizia
    Collana: Conscious Gaming. Manuale cultura videog.
    Pagine: 349
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Dicembre 2014
    EAN: 9788865077009
    Autore: Roberto Di Letizia
    Collana: Conscious Gaming. Manuale cultura videog.
    In commercio dal: 23 Dicembre 2014
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quale posto ha la filosofia nel mondo di oggi? I suoi stessi strumenti rischiano di renderla tremendamente inattuale: l'analisi approfondita, il pensiero critico, la riflessione sembrano non appartenere più a un mondo dove l'informazione corre alla velocità della luce. Dove i dati non hanno neanche il tempo di essere elaborati, ma ci pervengono piuttosto già rigurgitati e spogliati del loro significato, a causa di una rete sociale sempre più pervasiva e invadente. L'infrastruttura tecnologica del web 3.0 sembra aver mutato radicalmente non solo il modo in cui viviamo, ma l'essenza stessa del nostro pensiero. In una società come la nostra, orientata al profitto e alla concretezza, il filosofare sembra aver perso di senso. Tuttavia, l'uomo ha in sé una curiosità che non è mai stata del tutto sopita: essa giace in attesa di essere risvegliata, come un tizzone ardente sotto la cenere.
    E-book non acquistabile