Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lotta alla contraffazione e strategie criminali. Dalla notizia di reato al processo penale

    Riferimento: 9788895155609

    Editore: NEU
    Collana: XXI secolo del diritto
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788895155609
    Collana: XXI secolo del diritto
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'industria del falso non conosce limitazioni, riguarda tutte le categorie merceologiche, nessuna esclusa, dai giocattoli ai farmaci, dai pezzi di ricambio alle sigarette, dai prodotti alimentari alle armi, etc. Le rotte dell'impero del falso possono essere tracciate su un mappamondo, uniscono l'Asia all'Europa, l'America all'Africa. Le reti della contraffazione sono transnazionali e si intrecciano con quelle dei traffici di droga, di armi e di esseri umani. I singoli componenti vengono prodotti in un continente, assemblati in un altro, commercializzati in un altro ancora ed i guadagni, riciclati in uno dei tanti paradisi bancari, alimentano la criminalità organizzata che li investe in altri business illeciti, tra i quali compaiono anche il terrorismo internazionale e la tratta di esseri umani; appare difficile intravedere questi scenari dietro la bancarella improvvisata di un immigrato, spesso clandestino, che di fatto rappresenta l'ultimo anello, quello più debole, di una catena che arriva sino ai boss della mafia globalizzata, passando attraverso i trafficanti di esseri umani, la corruzione, il riciclaggio, i paradisi bancari e fiscali.
    E-book non acquistabile