Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Logiche del desiderio. Francesca da Rimini in Dante

    Riferimento: 9788832904116

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Bodei Remo
    Collana: Dante
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Dicembre 2021
    EAN: 9788832904116
    Autore: Bodei Remo
    Collana: Dante
    In commercio dal: 02 Dicembre 2021
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    D«Amor, ch'a nullo amato amar perdona». È da questi versi, tra i più celebri dell'Inferno dantesco, che il grande filosofo delle passioni Remo Bodei sviluppa la sua riflessione sull'amore e il desiderio: cominciare con la Commedia per arrivare a parlare della crisi dell'amore nella nostra epoca. L'amore, in Dante, è come un fuoco che tende verso l'altro, elevando lo spirito verso la sua origine; la cupiditas invece non dilata l'animo, è desiderio di possesso «mal riposto» che può portare a esiti tragici, come dimostrato dalla morte dei due amanti Paolo e Francesca - e dall'inquietante cronaca quotidiana. Ma l'amor non è mai cancellato: «muove ed è mosso, è inquietudine che non trova su questa terra un oggetto adeguato alla propria dismisura e che perciò ricomincia a cercarlo sempre di nuovo, perché oscuramente lo ha già conosciuto».
    E-book non acquistabile