Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Liriche ridanciane e da indovinare. Barzellette e indovinelli rimate in italiano e in sardo vernacolare olianese

    Riferimento: 9788859149491

    Editore: Aletti
    Autore: Tuffu Tonino
    Collana: Il paese della poesia
    Pagine: 106
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Marzo 2018
    EAN: 9788859149491
    Autore: Tuffu Tonino
    Collana: Il paese della poesia
    In commercio dal: 06 Marzo 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Poscia la pubblicazione del mio primo libro di poesie, edito sempre dalla Aletti l'anno scorso col titolo 'Dal Carabidda in rima' e in cui sono inseriti versi sciolti e metricati in rime variegate a carattere intimistico, ma pure inerenti argomenti di trascorsa o stretta attualità, ho sentito l'urgenza di offrire al lettore: scolaro, alunno, giovane e adulto, questa seconda opera ricomprendente liriche con le quali ho cercato una via più appetibile per avvicinarlo alla poesia, che anche la scuola par sempre più accantonare. Rimembrando il mio vissuto esistenziale e scolastico, ho appurato che anche la poesia, recitata e perché no imparata a memoria, come la narrativa costituisce un elemento inscindibile della nostra identità culturale e del nostro essere in cammino, pensanti e spirituali. Trasporre su carta o altro tecnologico supporto quanto sentiamo, pensiamo, progettiamo o realizziamo concretamente è sempre stata ed è una necessità inscritta nel dna di ogni individuo e perciò, chi più chi meno così si rappresenta anche se spesso in maniera circoscritta e spesso solo allo stesso. Volendo soddisfare il desiderio di spaziare, versando, in altri ambiti, ho affrontato negli ultimi anni anche la satira e, come giocoso aiuto, l'insegnamento che, in primis, ho potuto rivolgere ai miei figli e ora ai miei nipoti. Il tentativo, con questa opera pertanto, è di stimolare in chi mi leggerà la curiosità, lo studio e un non meno importante benevolo educato sorridere, ma secondo l'utilizzo del variegato metro culturale della poesia. (L'autore)
    E-book non acquistabile