Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lingua e mente sociale. Per una teoria delle istituzioni linguistiche a partire da Saussure e Mead

    Riferimento: 9788877962768

    Editore: Bonanno
    Autore: Fadda Emanuele
    Collana: Significazione
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788877962768
    Autore: Fadda Emanuele
    Collana: Significazione
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro prende spunto dal pensiero di Ferdinand de Saussure, fondatore della linguistica moderna, e di George Herbert Mead, filosofo e psicologo sociale, esponente di spicco del pragmatismo americano classico. In esso l'autore propone un inedito percorso cronologico nel pensiero di Saussure, che abbraccia i venti anni del suo insegnamento ginevrino, e riconsidera testi poco noti ai non specialisti, ma fondamentali nell'architettura della linguistica saussuriana. Il volume è corredato da alcuni testi di Mead e Saussure, la maggior parte dei quali finora inediti in lingua italiana e tradotti e commentati per l'occasione.
    E-book non acquistabile