Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ingegneria dei sistemi informativi. Lezioni ed esercizi di modellazione dei requisiti

Riferimento: 9788874886647

Editore: Esculapio
Autore: Golfarelli M., Maio D., Rizzi S.
In commercio dal: 01 Gennaio 1999
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9788874886647
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'obiettivo primario di questo testo è fornire una chiave di interpretazione dei principali metodi adottati nella pratica per l'attività di analisi e specificazione dei requisiti, affinché il lettore possa adoperarli con cognizione di causa per la progettazione di sistemi informativi e, più in generale, di applicazioni software. Il volume, che nasce dalla pluriennale esperienza didattica condotta dagli autori nell'ambito dei corsi per studenti di Ingegneria e Scienze dell'Informazione, contiene anche una raccolta di esercizi risolti dando spazio alla discussione critica delle possibili alternative. La tipologia degli argomenti affrontati e il livello di approfondimento fanno sì che il materiale didattico offerto rappresenti un valido supporto per corsi universitari di progettazione di sistemi informativi e di ingegneria del software; pertanto il testo si rivolge principalmente alla platea degli studenti di informatica, Ingegneria e Scienze dell'Informazione. L'approccio costruttivo e il rigore metodologico consentono un proficuo impiego del testo anche in ambito industriale, come ausilio per i progettisti che devono documentare specifiche complesse. Il testo copre le problematiche inerenti alla modellazione dei dati, delle funzioni e della dinamica; come cornice per l'integrazione dei tre diversi aspetti di modellazione adotta il metodo OMT. Viene inoltre proposto uno strumento concettuale per la modellazione di basi di dati multidimensionali, che trova valido impiego nella progettazione di data warehouse.