Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il ghetto e gli ebrei di Roma (1853)

Riferimento: 9788874211722

Editore: Intra Moenia
Autore: Gregorovius Ferdinand
In commercio dal: 24 Marzo 2016
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788874211722
8,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ammassato in un cupo e triste angolo dell'urbe, rimpetto al Trastevere, abita qui da più secoli, quasi reietto dal resto del genere umano, il popolo degli ebrei di Roma: così inizia la descrizione di Ferdinand Gregorovius del ghetto romano. Le pagine iniziali del libro, come un avvincente romanzo, sono dedicate alla storia degli ebrei dall'epoca dell'imperatore Tito fino alla metà dell'Ottocento. Ma le annotazioni più significative sono tutte nella seconda parte del libro in cui descrive con sincera partecipazione umana il ghetto così come appariva ai suoi occhi: ...l'angustia, la sporcizia di quel labirinto di strade, di vicoli fiancheggiati tutti da case altissime. I poveri ebrei sono quasi come sovrapposti e ammucchiati in un colombario.