Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Piermaria Rosso di San Secondo. Narratore e drammaturgo 1887-1956

Riferimento: 9788869010446

Editore: Ass. Terre Sommerse
Autore: Calogero Rotondo
Pagine: 580
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Marzo 2017
EAN: 9788869010446
Autore: Calogero Rotondo
In commercio dal: 01 Marzo 2017
Non disponibile
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le esperienze solitarie di uno scrittore vagabondo, spirito sognante e poeta. Vita, opere, memorie, testimonianze, critica, profilo e inediti. ?La vicenda di Rosso europeo d'istinto, si svolge nel contesto della cultura italiana e mittel-europea del primo Novecento e si intesse con i fermenti per il rinnovamento del teatro borghese di cui, con le sue opere, fu il superatore interpretando, fra due guerre, il decadimento della società borghese e il disagio sociale. Ma Rosso di San Secondo, nell'ambito delle avanguardie primo novecentesche, fu un espressionista, un commediografo del grottesco, un autore incontaminato da mode letterarie, uno sperimentatore del teatro libero o uno scrittore in conflitto tra istinto e ragione? Percorso artistico, opere e trama, memorie di Pirandello, giudizi della critica, confessioni di Rosso, rivelazioni di Inge Redlich e commenti sul suo carteggio epistolare. Questi ed altri sono i punti che delineano, con una cospicua bibliografia e documenti d'archivio inediti, l'avventura esistenziale di Rosso, il profilo e la sua feconda produzione, ricca di metafore.
E-book non acquistabile