Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Negroamaro. Una viticoltura di eccellenza tra due mari

Riferimento: 9788894582628

Editore: Ed. Coop. Espera
Autore: Baldassarre Giuseppe
Pagine: 176
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 16 Aprile 2023
EAN: 9788894582628
Autore: Baldassarre Giuseppe
In commercio dal: 16 Aprile 2023
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Negroamaro è un vitigno eclettico e duttile, che detiene un'importanza centrale nell'identità vitivinicola della Puglia, soprattutto nella fascia meridionale bagnata dai due mari: lo Jonio e l'Adriatico. Le sue origini sono raccontate alla luce delle recenti ricerche così come il suo carattere estroverso è svelato fino a scoprire il gusto dei suoi vini. Si passano in rassegna le caratteristiche tecniche, le peculiarità dell'allevamento, la storia della varietà, i terreni su cui cresce, le tipologie colturali, la vendemmia, i migliori risultati delle etichette celebri nelle annate storiche, i pionieri della rinascita dei vini del Sud, tra i quali l'enologo Severino Garofano, a cui è intitolata la collana che prende avvio con questo volume. Fino agli abbinamenti con i piatti della tradizione e alle prospettive future per un vitigno dalle particolari potenzialità. Una monografia dettagliata e ricca di dati, impreziosita da immagini che raccontano il territorio e i suoi tratti distintivi. Una narrazione che delinea il profilo di un settore economico e culturale, nato da una sapienza antica e popolare e reso eccellenza dall'indissolubile legame tra l'uomo e la terra.
E-book non acquistabile