Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Veleno, l'arte. Storia vera e teatrale di Elisabetta Sirani pittrice (Il)

Riferimento: 9788821177453

Editore: Marietti 1820
Autore: Buscaroli Beatrice, Rondoni Davide
Collana: Piccola Biblioteca d'arte e letteratura
In commercio dal: 01 Dicembre 2004
Pagine: 84 p., Libro
EAN: 9788821177453
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Elisabetta Sirani (1638-1665) fu famosissima pittrice bolognese. La sua morte a soli ventisette anni è stata per secoli al centro di un mistero. Allieva, come il padre, del grande Guido Reni è ora con lui sepolta. Fu tra le artiste più ricercate e note in tutta Europa. In queste pagine una storica dell'arte e un poeta ricostruiscono la vicenda. La narrazione di Beatrice Buscaroli approfondisce il contesto e i caratteri di questa affascinante storia che ha tra i protagonisti alcuni tra i maggiori artisti del Seicento. La poesia forte e ritmica di Davide Rondoni trova le sottigliezze e il delirio per far rivivere la vicenda nel monologo in versi di una vecchia carcerata. Così rivive Elisabetta, forse avvelenata come Masaccio e altri grandi dell'arte. La verità sulla Sirani è qualcosa che ancora inseguiamo.