Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Arte, le api e Darwin. Conversazioni (L')

Riferimento: 9788882127688

Editore: Interlinea
Autore: Sini Carlo
Collana: Alia
In commercio dal: 28 Luglio 2011
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788882127688
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tre luoghi dell'origine per comprendere la natura umana e con essa molti aspetti della nostra attualità: così si potrebbe riassumere l'intento che accomuna i percorsi di questa serie di lezioni. Il primo luogo è l'arte, intesa ben prima e ben al di là della sua considerazione estetica, e indagata invece come soglia antropologica decisiva e come istanza metafisica (diceva Nietzsche) dell'umano. Alla evoluzione della natura umana si riferisce anche la seconda ricerca dell'origine, in riferimento a Darwin e al suo nascosto sogno, tuttora poco noto, di arrivare a una comprensione finalmente scientifica dell'autocoscienza spirituale che separa la psiche dell'uomo dall'intelligenza animale. Terzo luogo d'origine è la nascita dell'economia propria delle società complesse. La rilettura della favola delle api di Bernard de Mandeville, genialmente concepita agli inizi del XVIII secolo, si rivela così una metafora efficace per riflettere sulle nostre grandezze e sulle nostre miserie.