Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Casa tra le case. Architettura di chiese a Torino durante l'episcopato del cardinale Michele Pellegrino (1965-1977)

Riferimento: 9788874028382

Editore: Effatà Editrice
Autore: Zito Carla
Collana: Studia Taurinensia
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788874028382
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La costruzione di nuovi centri parrocchiali nella Torino del cardinale Pellegrino (1965-1977) è un capitolo poco studiato dell'architettura sacra in Italia. Capisaldi di questo racconto sono l'operato di padre Michele Pellegrino, protagonista del Concilio Vaticano II poi arcivescovo di Torino, e il capoluogo piemontese negli anni che furono al culmine dell'industrializzazione e dell'espansione urbana. Il fenomeno quantitativo, la localizzazione e la progettazione d'urgenza dei complessi religiosi sono una conseguenza della politica urbanistica della città. Si tratta di edifici di culto la cui morfologia non è solo l'esito di un progetto architettonico, ma il risultato di un confronto tra il rinnovamento liturgico ecclesiastico e le trasformazioni del mondo secolare. Il volume racconta una storia basata su testimonianze non soltanto grafiche e narrative. Le chiese stesse sono testimonianza materiale di una storia che si è ripetuta più volte nella periferia torinese. Analizzarle una ad una ha garantito la ricostruzione di un iter progettuale che è stato condizionato da quelle motivazioni culturali, simboliche ed economiche, talvolta conflittuali, generatesi all'interno della Curia come specchio di quel fenomeno di industrializzazione e urbanizzazione che si era manifestato nella città di Torino.