Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Statuto di Piacenza del 1323. Testo latino a fronte (Lo)

Riferimento: 9788896764367

Editore: Pavia University Press
Autore: Fugazza E. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 262 p., Libro in brossura
EAN: 9788896764367
23,70 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo statuto del 1323 è il più antico liber statutorum piacentino noto integralmente. Entra in vigore alcuni mesi dopo la conquista di Piacenza da parte delle truppe pontificie, guidate dal cardinale Bertrando del Poggetto, che si sostituiscono al precedente dominio di Galeazzo I Visconti. Sotto molteplici profili, tale testo può essere considerato per la città emiliana l'ultimo statuto espressione di un'età ancora 'paleo-signorile', in seno alla quale gli organi cittadini riescono a mantenere alcune delle antiche prerogative, prima della definitiva abdicazione di tutti i poteri a favore del nuovo signore. Con buona probabilità esso è esemplato sul precedente volumen statutorum di Galeazzo Visconti, oggi perduto. Quest'ultimo costituirà altresì la matrice per i successivi statuti promulgati a Piacenza dopo il ritorno dei Visconti nel 1336.