Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Perfezione e finitudine. La concezione della morte nell'utopia in età moderna e

Riferimento: 9788871805054

Editore: Lindau
Autore: Fortunati V. (cur.); Sozzi M. (cur.); Spinozzi P. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2004
Pagine: 286 p., Libro in brossura
EAN: 9788871805054
24,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume si propone di indagare i rapporti concettuali tra morte e utopia: la perfezione perseguita dall'utopia, intesa come costruzione di una società migliore, dovendosi infatti confrontare con la mortalità, limite dell'umano per eccellenza, il cui impatto l'utopista tenta con strategie molteplici di attutire, neutralizzare oppure ignorare. Per il pensatore utopico il concetto di mortalità origina dal conflitto fra l'essere nel tempo e la condizione di straniamento che lo proietta al di fuori, all'intersezione fra la realtà storica e l'altrove utopico.