Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Legge di Tocqueville. Come nacque e morì la riforma della prima Repubblica italiana (La)

Riferimento: 9788881035762

Editore: Diabasis
Autore: Covatta Luigi
In commercio dal: 05 Settembre 2007
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788881035762
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per un cattivo governo il momento più pericoloso è sempre quello in cui comincia a riformarsi. La legge enunciata da Alexis de Tocqueville è più che mai attuale, e si modella perfettamente sulla situazione dell'Italia alle prese con l'annosa questione delle riforme... attese. Nel raccontare come nacque e come morì la riforma della prima Repubblica italiana, l'autore ripercorre le tappe del dibattito condotto a partire dal 1977 per rimarcare e dare maggiore efficienza alle nostre istituzioni: con risultati certo non entusiasmanti. La crisi del sistema politico, che si era manifestata fin dal 1987, si è sviluppata fino ad oggi senza soluzione di continuità, e incancrenendosi. Mentre è in corso una nuova campagna referendaria, Covatta mette in guardia contro l'eventualità dell'eterno ritorno del sempre uguale, sostenendo l'opportunità di una riforma costituzionale più che della sola riforma elettorale. E suggerisce importanti riflessioni sull'attualità del bipolarismo in Europa.