Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alberto Mazzucato. Un musicista musicologo nella Milano dell'Ottocento

Riferimento: 9788855430241

Editore: LIM
Autore: Rampoldi Alessandra
Collana: Musicografie
In commercio dal: 01 Gennaio 2020
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788855430241
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Alberto Mazzucato musicista fu un precursore. Alberto Mazzucato filosofo dell'arte fu coi suoi lavori d'estetica, il più grande, il più completo teorico dei nostri tempi. Così scriveva Arrigo Boito, allievo di Mazzucato al Regio Conservatorio di Milano, in una lettera a Tito Ricordi. Ma chi era Alberto Mazzucato? Certo fu matematico, compositore, critico e teorico della musica, didatta, direttore d'orchestra. E senz'alcun dubbio fu lui a dirigere la prima del Don Carlo di Giuseppe Verdi alla Scala. Eppure, secondo alcune voci, tra Mazzucato e Verdi non ci furono buoni rapporti. Anzi, tra i due pare siano scoccate scintille. Qual è la verità? Furono amici o nemici, sodali o rivali il grande compositore di Busseto e il maestro concertatore della Scala e direttore del Conservatorio di Milano? Di questo, e di altro ancora tratta questa monografia che ricostruisce la storia e l'attività di Alberto Mazzucato.