Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Significato dell'idealismo (Il)

Riferimento: 9788867232550

Editore: SE
Autore: Florenskij Pavel Aleksandrovic, Valentini N. (cur.)
Collana: Testi e documenti
Pagine: 175
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 02 Febbraio 2017
EAN: 9788867232550
Autore: Florenskij Pavel Aleksandrovic, Valentini N. (cur.)
Collana: Testi e documenti
In commercio dal: 02 Febbraio 2017
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il significato dell'idealismo per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristallo, per un altro si mostra sigillato ed ermeneuticamente complesso. Solleva una questione critica riguardante l'interpretazione e la comprensione dei luoghi originari del pensiero filosofico, nel loro inesauribile riproporsi. È un'opera filosofica di zampillante vigore sorgivo, nella quale si rincorrono folgoranti intuizioni logiche, estetiche, ontologiche e mistiche. Dalla loro forza originaria prorompe una luce inattesa che giunge a rischiarare, almeno per un istante, l'oscurità di quelle domande eterne che inquietano il cuore dell'uomo. Forse si tratta di uno degli scritti filosofici più emblematici del pensatore russo, che ne riflette la peculiarità del sincretismo formale e del pensiero nomade, oltrepassando i confini tra culture, lingue ed epoche, ma sempre alla ricerca insonne dell'unità sostanziale. Tutto in Florenskij è orientato verso l'unità sostanziale, l'unisostanzialità; tutto è teso a modellare una Weltanschauung integrale, definita nelle sue varie accezioni (medievale, ecclesiale, trinitaria) come antidoto alla malattia mortale del secolo, che si manifesta nelle diverse forme di specialismo, nella frammentarietà dell'esistenza e della cultura. (Dalla Postfazione di Natalino Valentini)
E-book non acquistabile