Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Secondo libro de madrigali a cinque voci (1609). Ediz. critica (Il)

Riferimento: 9788855433051

Editore: LIM
Autore: Liberti Vincenzo, Ammetto F. (cur.)
Collana: Biblioteca musicale
In commercio dal: 01 Gennaio 2023
Pagine: 110 p., Libro in brossura
EAN: 9788855433051
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Del compositore spoletino Vincenzo Liberti si sa molto poco: rimangono tuttora ignote sia la data di nascita sia quella di morte. Tra il 1598 e il 1600 fu organista nella cattedrale di Spoleto, e nel 1602 venne probabilmente nominato maestro di cappella nella stessa chiesa, succedendo a suo padre Antonino. Vincenzo Liberti è l'autore di due raccolte a stampa di madrigali (Venezia, Ricciardo Amadino, 1608 e 1609), la seconda delle quali - qui pubblicata per la prima volta in un'edizione critica - venne dedicata a Maffeo Barberini, vescovo di Spoleto dal 1608 al 1617 e futuro papa Urbano VIII (dal 1623).