Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mafia ed economia criminale. Analisi socio-criminologica e giuridica di un'economia sommersa e dei danni arrecati all'economia l

Riferimento: 9788884211460

Editore: EdUP
Autore: Barresi Francesco
Collana: Universale
In commercio dal: 05 Aprile 2007
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788884211460
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La mafia, una minaccia per le fondamenta dello Stato democratico, è attiva e influente all'interno del mondo politico e diviene sempre più potente, feroce e professionalizzata in campo economico. La mafia con le enormi risorse finanziarie acquisite illegalmente altera il funzionamento della libera concorrenza: per ogni imprenditore mafioso ne esiste almeno uno di tipo non criminale, eliminato dalla competizione attraverso attentati, estorsioni, esclusione dai mercati e dagli appalti più redditizi. Il volume illustra il quadro internazionale della criminalità organizzata, analizza i meccanismi dell'economia criminale, le alterazioni che essa provoca sui mercati economico-finanziari e riporta le misure di prevenzione e repressione della mafia adottate nel nostro paese.