Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Utopia

Riferimento: 9788855292986

Editore: Inschibboleth
Autore: Napolitano Michele
Collana: Le parole degli antichi
In commercio dal: 17 Giugno 2022
Pagine: 265 p., Libro in brossura
EAN: 9788855292986
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Utopia è una parola greca che si cercherebbe invano nei lessici del greco antico: come tutti sanno, la parola utopia è un conio moderno che risale alla geniale e fortunatissima intuizione di Thomas More. Eppure i greci antichi hanno pensato l'utopia: da Omero a Esiodo, da Aristofane a Platone a Luciano, i greci immaginano senza posa l'altrove, ciò che ancora non è e che si vorrebbe che fosse. Questo libro tenta di indagare in che termini questo processo di costruzione del possibile si è realizzato, partendo da Omero e giungendo fino ai primi secoli della nostra era.