Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Perché lo scritto è un pensiero che vale

Riferimento: 9788833644400

Editore: Edizioni Pendragon
Autore: Agostini Giuseppe, Ciampi F. (cur.)
Collana: Poesia
Pagine: 78
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 11 Marzo 2022
EAN: 9788833644400
Autore: Agostini Giuseppe, Ciampi F. (cur.)
Collana: Poesia
In commercio dal: 11 Marzo 2022
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo si vedeva per le strade di Monterenzio sempre occupato nel suo lavoro di tuttofare alle dipendenze del Comune. Taciturno e riservato, portava in giro il suo corpo asciutto di un'età indefinibile. Qualcuno che lo ricorda dice che 'sembrava in prestito'. Camminava in fretta, piegato in avanti come dovesse raggiungere un posto con urgenza. Giuseppe Agostini, per tutti Gustén, scriveva poesie che ogni tanto portava in lettura al maestro Cesare Malservisi all'uscita della scuola elementare di Monterenzio. Il maestro gli suggerì di copiare i suoi lavori in un quaderno in modo da averli tutti insieme; così Gustén trascrisse a mano le sue poesie sui fogli a righe di un'agenda da tavolo, che consegnò per ricordo all'insegnante. Queste poesie, dalla grammatica e ortografia incerte, sono ricche di sentimenti e di emozioni, a testimonianza di una sensibilità non comune. La lingua è un impasto di italiano scolastico, di dialetto emiliano, con qualche venatura di toscano. La presente edizione le propone suddivise per argomenti.
E-book non acquistabile