Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dea bendata. Fortuna e lo sciamanesimo nell'antica Roma (La)

Riferimento: 9788881035915

Editore: Diabasis
Autore: Magini Leonardo
In commercio dal: 15 Giugno 2007
Pagine: 280 p., Libro
EAN: 9788881035915
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Uno studio sui vari volti della Fortuna: la Dea bendata è una figura spesso considerata minore, che non ha riscontri nel mondo greco, ma che aveva grande importanza in quello etrusco e romano. L'autore la mette in relazione con l'ancor più antico sciamanesimo dell'Asia centrale, e siberiana in particolare, e dell'America settentrionale. Sorprendenti sono le connessioni fra la dea che sovrintende le sorti degli umani, da una parte, e dall'altra le azioni dello stregone al quale ricorrono per aiuto popoli di tutto il mondo. Si possono così indagare una gran quantità di atteggiamenti mentali inconsci che risalgono non solo alla Grecia e a Roma, non solo a Ur e a Menfi, ma ancora più indietro, ai cacciatori e ai pescatori delle età glaciali.