Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Palazzo delle Poste a Verona (Il)

Riferimento: 9788855200660

Editore: Cierre edizioni
Autore: Pitondo Francesco
In commercio dal: 10 Febbraio 2021
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9788855200660
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La zona della attuale piazza Viviani a Verona, dietro piazza Erbe, fu uno de pochi spazi pubblici cittadini trasformati radicalmente nel primo Novecento. Per decisione dell'Amministrazione fascista del tempo, e contro il parere di studiosi e uomini di cultura veronesi (in particolare dell'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere), furono qui sventrati gli edifici di epoca medievale e l'orto botanico scaligero, per costruire il nuovo palazzo delle Poste e Telegrafi. L'incarico di redigere il progetto fu affidato nel 1919 a Ettore Fagiuoli, architetto ormai affermato in città, che riuscì a inserirlo in modo armonico nel contesto urbano. Questo volume, oltre a dedicare una particolare attenzione alla biografia del Fagiuoli, ricostruisce le vicende dell'edificio, a lungo utilizzato come spazio pubblico dai cittadini veronesi e oggi convertito in residenze private.