Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Benedetto Bacchini nell'Europa tra Sei e Settecento. Libri, arte e scienze

Riferimento: 9788857017051

Editore: Franco Cosimo Panini
Autore: Cavicchioli S. (cur.), Tinti P. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 20 Gennaio 2021
Pagine: 344 p., Libro in brossura
EAN: 9788857017051
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Benedetto Bacchini (1651-1721), abate di San Pietro di Modena, tenne le fila della rete culturale europea, pur avendo speso gran parte della propria vita tra la Parma dei Farnese e la Capitale degli Estensi. Egli, a esclusione degli ultimi anni, fu infatti tra i protagonisti della stagione della comunicazione scientifico-letteraria senza confini nazionali la quale suscitava itinerari culturali per musei, archivi e biblioteche d'Europa, alimentava fitti carteggi manoscritti, spronava alla cura di archivi e biblioteche, sollecitava la pubblicazione di libri, giornali e periodici a stampa, con il compito di elaborare, annunciare e dar risonanza alle nuove conoscenze. II monaco, archivista e bibliotecario oltre che storico, coltivò molti campi del sapere erudito del suo tempo, perché strenuo difensore dell'unità delle scienze e delle arti. II volume contiene un'importante schedatura dell'epistolario di Bacchini e la trascrizione di diverse lettere finora inedite.