Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia di Marsala. Vol. 2

Riferimento: 9788899896768

Editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
Autore: Alagna Giovanni
In commercio dal: 04 Gennaio 2019
Pagine: 316 p., Libro in brossura
EAN: 9788899896768
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

L 'arrivo di John Woodhouse e di altri imprenditori inglesi, tra la fine del '700 e i primi decenni dell'800, incentiva la produzione vinicola locale e la valorizza inserendola nel commercio mondiale, di cui gli inglesi sono i signori. Finanziati dalle anticipazioni in denaro degli imprenditori vinicoli, gli agricoltori marsalesi abbandonano progressivamente l'allevamento e le altre colture per dedicarsi in maniera pressoché esclusiva alla viticoltura. Il relativo benessere assicurato dalla produzione vinicola e la frequentazione degli esponenti della colonia inglese stabilitasi in città inducono stili di vita più moderni e consapevoli che danno vivacità alla cultura locale e fanno della città uno dei centri industriali più importanti dell'Italia meridionale. Ed è proprio la presenza delle industrie vinicole inglesi che favorisce lo sbarco di Garibaldi e dei Mille l'11 maggio 1860. Nel nuovo Regno d'Italia Marsala continua a crescere fino a quando l'infezione della fillossera non distrugge la viticoltura e getta nella miseria migliaia di famiglie.