Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eroi siamo noi. Storie di rugby, di vita e di Sei Nazioni (Gli)

Riferimento: 9788873814450

Editore: Minerva edizioni (bologna)
Autore: Mazzocchi Giacomo
In commercio dal: 12 Novembre 2012
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788873814450
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo scrittore-giornalista Giacomo Mazzocchi indaga sulle differenze tra calcio e rugby. Racconta vicende memorabili di vita vera che hanno avuto per protagonisti alcuni giocatori di rugby, scoprendo come all'eroismo gladiatorio del rugbysta in campo corrisponda un eroismo parallelo anche nella vita, in tempi di guerra come di pace. Rugbysti un giorno, rugbysti per la vita come Bud Spencer e Giorgio Chinaglia, Che Guevara e Bettino Craxi. Si conosce, ad esempio, la storia di due amici rugbysti azzurri che dopo l'8 settembre del 1943 si sparano sulla Linea Gotica. Del rugbysta californiano, Mark Bingham, che riuscì a dirottare al suolo l'aereo suicida islamico che l'11 settembre 2001 si stava dirigendo sulla Casa Bianca. Dell'italiano Marco Bollesan, che, a 67 anni, si tuffa nelle acque invernali in burrasca a Genova per trarre in salvo alcune barche di pescatori, spaccandosi l'omero e tornando a riva miracolosamente. O ancora, degli uruguayani Canessa e Parredo che raggiungono il Cile per trovare soccorsi, dopo 72 giorni dallo schianto sulle Ande dell'aereo della loro squadra costretta a cibarsi di carne umana per sopravvivere. Storie di ieri e di oggi come quelle dei rugysti aquilani che hanno salvato tante vite umane nelle prime ore del terremoto. Storie, tante storie accompagnate da una inedita documentazione fotografica.