Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mar Rosso e Massaua. I luoghi, la vita e le voci del tempo (Il)

Riferimento: 9788833371290

Editore: Historica Edizioni
Autore: Pellegatta Alessandro
In commercio dal: 25 Giugno 2019
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788833371290
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Mar Rosso e Massaua, da sempre, appartengono a una geografia variabile. Lo spazio eritreo si presenta fin dall'antichità come molto complesso e articolato, con proiezioni economico-sociali non solo verso l'interno dell'Etiopia ma anche verso l'Arabia, il Sudan, l'India e il Mediterraneo. L'Eritrea ha da secoli un suo rilevante spazio geo-strategico che va ben al di là dei suoi attuali confini, e ciò nell'ambito di una macroregione (il Corno d'Africa) già di per sé complessa. Anche la definizione dello spazio coloniale non poteva che affrontare l'alterità eritrea e massauina: comprendere tale complessità era fondamentale per il governo della Colonia Eritrea. Il libro descrive la storia di una città e del suo mare, che oggi come allora sono al centro dei complessi equilibri del Corno d'Africa e dell'intero globo, e che ci parla ancora di alterità e di labili frontiere tra vari mondi possibili, e soprattutto della necessità di integrare pacificamente popoli, economie e culture.