Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Amore impossibile. Filosofia e letteratura da Rousseau a Levì-Strauss (L')

Riferimento: 9788821165290

Editore: Marietti 1820
Autore: Forni Rosa Guglielmo
Collana: Saggistica
In commercio dal: 01 Febbraio 2010
Pagine: 200 p., Libro
EAN: 9788821165290
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'amore impossibile è l'amore vero, che non si estinguerà mai perchè non si consuma nella quotidianità dell'esistenza. Così, anche fra filosofia e letteratura esiste un rapporto complesso, difficile, a volte uno scambio di ruoli, perchè le più audaci costruzioni filosofiche, che contraddicono la normale percezione delle cose, sono in definitiva delle creazioni, che producono un mondo parallelo in cui sarebbe difficile vivere, mentre il grande romanzo a volte ci colpisce così a fondo, in zone tanto segrete, che vediamo in esso la rivelazione di una verità della nostra stessa vita, che non avevamo saputo riconoscere. È chiaro che quando Rousseau afferma: Non c'è niente di bello se non ciò che non esiste, vuol dire anche: Non c'è niente di vero, non c'è niente di buono, se non ciò che è soltanto ideale. Un poco più tardi, nelle sue confessioni, Goethe ha scritto che si trattava per lui di produrre nella vita una seconda vita per mezzo della poesia. Ed è là che filosofia e letteratura si ricongiungono: da Goethe a Thomas Mann, da Dilthey a Cassirer lo spirito è una sfera onnicomprensiva di possibilità effettive di esperienza, ma, sorgendo da queste, le supera e le approfondisce verso una verità ultima.