Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dichiarazione

Riferimento: 9788876064210

Editore: Il Foglio
Autore: Malini Roberto
Collana: Orizzonti
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788876064210
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il volume raccoglie dieci anni di poesia di un autore che da sempre difende i diritti umani. Liriche dedicate a due argomenti che per il poeta sono le colonne portanti della civiltà umana: la Shoah e i diritti umani. L'autore, studioso dell'Olocausto, ha intervistato nel corso degli anni numerosi testimoni della Shoah, raccogliendo memorie e vicende, che riaffiorano con grande valore civile ed educativo nei suoi versi. Una sezione del libro accoglie poesie, alternate a brevi prose poetiche, sui diritti umani. Troviamo le vittime delle nuove persecuzioni: rom, profughi, migranti senza documenti, omosessuali. Analizzando gli argomenti delle poesie di Roberto Malini, scrive nella prefazione l'ex-europarlamentare e scrittrice olandese Els De Groen, come per esempio la persecuzione dei rom, i diritti dei rifugiati e dei migranti, la discriminazione degli omosessuali, risulta chiaro come la sua opera sia un grido per la giustizia e il rispetto dei diritti umani universali o per quella libertà di parola da cui i poeti dipendono seriamente.