Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Missioni di supporto alla pace e interventi umanitari tra storia e diritto

Riferimento: 9788876063046

Editore: Il Foglio
Autore: Sinconi Pierpaolo
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788876063046
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Raggiungere un equilibrio tra richiesta di aiuto da parte delle popolazioni che vedono violati i propri diritti fondamentali e gli interventi militari della comunità internazionale, è più che mai necessario. Ci si interroga su quali limiti debba porre oggi l'ordinamento giuridico internazionale, per consentire l'invio di contingenti militari. Il rischio, sottolinea l'autore, è di scivolare in abusi, con il perseguimento di politiche di potenza da parte dei paesi che esercitano forti influenze economiche, politiche e militari in alcune parti del globo oppure, di rimanere inerti, innanzi a violenze raccapriccianti che affliggono soprattutto i gruppi più vulnerabili. La ratifica ed il rispetto delle convenzioni a tutela dei diritti fondamentali, l'effettività della giurisdizione della Corte penale internazionale e la legittimità, imparzialità e credibilità delle missioni di mantenimento della pace nelle aree di crisi paiono i mezzi più idonei per fronteggiare le attuali sfide alla pace ed alla sicurezza internazionale. Solo una coraggiosa condivisione di principi e responsabilità da parte della comunità internazionale, nella consapevolezza degli insegnamenti offerti dalla storia, antica e recente, e dal progresso delle scienze giuridiche e sociali, potrà in futuro minimizzare il bisogno di ricorrere alla forza armata per imporre il rispetto del diritto.