Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alfred Hitchcock. La finestra sul cortile

Riferimento: 9788871807881

Editore: Lindau
Autore: Saba Cosetta G.
Collana: Universale film
In commercio dal: 17 Dicembre 2009
Pagine: 186 p., Libro in brossura
EAN: 9788871807881
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La finestra sul cortile è un saggio dedicato al racconto cinematografico a suspense. Le relazioni che il suspense intrattiene con la narrazione sono presentate attraverso il racconto del mondo possibile abitato dal protagonista, Jeff (James Stewart). La condizione di Jeff, che si trova in uno stato d'impotenza motrice - costretto, temporaneamente, su una sedia a rotelle - è ricondotta a una situazione ottica pura, assimilabile alla condizione dello spettatore cinematografico, caratterizzata da una ipomotricità (immobilità senso-motoria) che si scarica nella iperattenzione. Jeff è uno spettatore che vede passare, come fosse un film, sulle finestre-schermo di un appartamento, un ambiguo racconto per immagini, di cui intuisce la storia. Il film racconta le sue mosse interpretative circa il contenuto di quella storia virtuale, intuita, sulla cui base egli decide di dare coerenza interpretativa non solo a ciò che vede, ma anche a ciò che non vede.