Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fachiro di Atlantide. Percorsi dell'immaginario tra avventure e misteri (Il)

Riferimento: 9788876064203

Editore: Il Foglio
Autore: Pozzo Felice
Collana: Archivi diversi
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 210 p., Libro
EAN: 9788876064203
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo il rutilante revival di Emilio Salgari, durato un biennio (2011-2012) allo scopo di commemorarne rispettivamente morte e nascita, il papà del Corsaro Nero è qui richiamato in scena con un ruolo secondario: quello di imprescindibile caratterista la cui ben riposta fama di bulimico veicolatore di immaginario collettivo e di stereotipi funziona a meraviglia come filo d'Arianna nel labirinto delle leggende, dei miti, dei grandi misteri e delle più intriganti tematiche d'intrattenimento che lo hanno preceduto e seguito in libri di vario genere, oltre che sui palcoscenici, al cinema e in televisione. Si tratta di un percorso insolito, affrontato in modo sciolto ma argomentato e non privo di visuali inedite, dove prevale l'associazione di idee. Sono così riproposti famosi autori del passato - da Edgar Allan Poe a Jules Verne, da Alexandre Dumas a John Dickson Carr accanto ad altri caduti a torto nel dimenticatoio, come ad esempio Louis Jacolliot. Ritornano inoltre in scena, con risalto innovativo, personaggi mai dimenticati, sia reali, come Cagliostro, Houdini, Wandohobb, che d'immaginazione, come il Vampiro, il Fantasma dell'Opera e molti altri. Sono inoltre rievocati luoghi fantastici, altrettanto e forse ancora più noti, come Atlantide, Agarthi e la Terra Cava. Per non parlare delle sette segrete, del mesmerismo e del mentalismo da spettacolo, dei delitti nelle camere chiuse, di streghe e fate, robot, polipi e mostri, di esplorazioni bizzarre e di investigatori dell'impossibile.