Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Comunità monastiche a Gaza. Da Isaia a Doroteo (secoli IV-VI)

Riferimento: 9788863721560

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Autore: Parrinello Rosa Maria
Collana: Temi e testi
In commercio dal: 01 Aprile 2010
Pagine: 266 p., Libro
EAN: 9788863721560
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Rispetto ai monachesimi originari, quello di Gaza è un monachesimo polimorfo, urbano, meno centrato sulla regola e più attento alle fisionomie individuali. Introdotto da Ilarione, è con Isaia di Gaza, Pietro l'Iberico, Barsanufio e Giovanni e Doroteo che conosce una fortunata stagione. Esso si contraddistingue in quanto non improntato a rigide pratiche ascetiche, bensì al principio regolatore del Fa' ciò che puoi che attraversa l'Epistolario di Barsanufio e Giovanni, pur senza essere mai esplicitamente tematizzato. Il santo monaco diventa una sorta di nuovo oracolo, di cui i fedeli attendono con ansia i consigli, i vaticini cristianizzati frutto del suo carisma profetico, sullo sfondo delle trasformazioni e dei conflitti della Tarda Antichità. Carisma e istituzione, anacoresi e cenobitismo, comunità e individuo appaiono così, alla luce del monachesimo di Gaza, non come irriducibili dicotomie, bensì come elementi che si ricompongono in un ricco e fecondo divergente accordo.