Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La giurisprudenza è una scienza?

Riferimento: 9788849547870

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Jhering Rudolf von
Collana: Storia del pensiero giuridico
Pagine: 204
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 31 Dicembre 2021
EAN: 9788849547870
Autore: Jhering Rudolf von
Collana: Storia del pensiero giuridico
In commercio dal: 31 Dicembre 2021
Non disponibile
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella prolusione viennese, che qui viene pubblicata per la prima volta in lingua italiana, Rudolf von Jhering pronunciò il suo 'credo scientifico'. Era all'inizio dei quattro anni che avrebbe trascorso a Vienna e aveva vissuto la grande crisi intellettuale che lo ha reso mondiale antesignano della moderna concezione scientifica del diritto. La giurisprudenza è sempre minacciata nella sua scientificità. Il suo antico e mortale nemico, il positivismo, riduce giudice e giurista a strumento di sussunzione automatica, esonerandolo dalla responsabilità personale per il diritto e il giusto. Un diritto fatto valere senza essere compreso e applicato senza riflessione può arrecare un grande danno. Contro, può venire in aiuto solamente una «consapevolezza scientifica nelle cose del diritto», capace di concepire il diritto nei suoi aspetti filosofici, storici, e pratico-giuridici come un unitario fenomeno giusculturale operante secondo un principio normativo di evoluzione e della cui cura ogni giurista è responsabile.
E-book non acquistabile