Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Monadologia

Riferimento: 9788867236466

Editore: SE
Autore: Leibniz Gottfried Wilhelm, Preti G. (cur.)
Collana: Piccola enciclopedia
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Febbraio 2022
EAN: 9788867236466
Autore: Leibniz Gottfried Wilhelm, Preti G. (cur.)
Collana: Piccola enciclopedia
In commercio dal: 24 Febbraio 2022
Disp. in 1/2 gg lavorativi
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

1. La Monade, di cui parleremo qui, è una sostanza semplice che entra nei composti; semplice, ossia senza parti. 2. Ed è necessario che vi siano sostanze semplici, poiché vi sono dei composti; infatti il composto non è altro che un raggruppamento o un aggregatum di sostanze semplici. 3. Ora, là dove non vi sono parti, non vi è estensione, né figura, né divisibilità possibile. E queste monadi sono i veri atomi della Natura e, detto in breve, gli elementi delle cose. 4. Non bisogna dunque temere che una sostanza semplice si dissolva, e non è in alcun modo concepibile che possa naturalmente perire. 5. Per la stessa ragione non è in alcun modo concepibile che una sostanza semplice possa iniziare naturalmente, poiché non potrebbe esser formata mediante composizione. 6. Si può dunque dire che le monadi possono iniziare e finire unicamente all'improvviso, ossia che possono iniziare unicamente per creazione e finire per annientamento, mentre invece ciò che è composto inizia o finisce parte dopo parte. Con uno scritto di Fabio Minazzi.
E-book non acquistabile