Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse

Riferimento: 9788849544534

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: De Marco Salvatore Michele
Pagine: 112
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Gennaio 2021
EAN: 9788849544534
Autore: De Marco Salvatore Michele
In commercio dal: 30 Gennaio 2021
Non disponibile
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel presente contributo teorico si vuole evidenziare, da un lato la relatività della teoria economica che si riflette nella storia del pensiero economico solitamente raccontata, e dall'altro l'esistenza del nostro modello di sovrapproduzione (1991-2019) dove la soluzione al problema teorico di fondo (il valore in termini di aggregazione e di misurazione) è fonte del suo carattere assoluto che induce ad una rilettura della storia del pensiero economico assai più lineare. Avere un unico strumento interpretativo della realtà economica passata e presente così come l'unicità della stessa realtà economica suggerisce è vitale per il sapere economico che pone al centro della sua missione la sorte materiale dell'uomo.
E-book non acquistabile