Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

I «divieti» di patti successori nel sistema di civil law

Riferimento: 9788849539905

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Aceto di Capriglia Salvatore
Collana: Quaderni de «Il Foro napoletano»
Pagine: 124
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Luglio 2019
EAN: 9788849539905
Autore: Aceto di Capriglia Salvatore
Collana: Quaderni de «Il Foro napoletano»
In commercio dal: 01 Luglio 2019
Non disponibile
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il diritto civile italiano è disseminato di previsioni che costituiscono altrettanti ostacoli in vista della trasmissione preordinata della ricchezza, tra i quali spicca, senza dubbio, il divieto dei patti successori, sancito dall'art. 458 c.c., che impedisce non solo di utilizzare il contratto per destinare i beni per il tempo successivo alla morte, ma anche di disporre dei diritti attesi dalla chiamata ereditaria - come pure di rinunziarvi - anteriormente all'apertura della successione. L'insofferenza verso tale proibizione traspare chiaramente dall'intensificarsi dei fenomeni parasuccessori, attuati mediante atti tra vivi aventi la finalità di dare un assetto stabile al patrimonio del disponente in vista della sua dipartita. Tale esperienza suggerisce di ripensare il dogma dell'unicità del testamento quale strumento di regolamentazione delle vicende successorie nel sistema di Civil law.
E-book non acquistabile