Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La scuola civilistica di Bologna. Un modello per l'accesso alle professioni legali

Riferimento: 9788849525953

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Collana: Centro studi toscolano
In commercio dal: 16 Aprile 2013
Pagine: 280 p., Libro
EAN: 9788849525953
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il volume raccoglie gli interventi al seminario che si è svolto presso il Centro Studi Toscolano il 22 settembre 2012 dal titolo Il diritto nello specchio delle scienze sociali che era finalizzato a mettere in rilievo le specificità dell'insegnamento del diritto al confronto delle altre discipline che afferiscono all'area delle scienze sociali. In sintesi nella formazione del giurista contano non solo le tante nozioni che questi deve imparare ma anche (e qui sta la specificità) le tecniche del ragionamento giuridico e cioè le attività di interpretazione e di argomentazione atte ad addestrare alla corretta e più razionale soluzione dei casi concreti. Oltre a questo in un'ottica di globalizzazione giuridica occorre l'addestramento alla comparazione, estesa non tanto alle normative ma piuttosto alle regole operazionali in uso nei diversi paesi. Infine i giuristi devono essere consapevoli che ogni scelta operata nell'ambito della attività professionale non è soltanto tecnica ma spesso implica il rispetto di determinati valori, in primis il valore della giustizia.