Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Salario minimo, lavoro e società. Una prospettiva comparata

Riferimento: 9788849542189

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: D'Andrea Antonella
Collana: Quaderni de «Il diritto del mercato del lavoro»
Pagine: 368
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Giugno 2020
EAN: 9788849542189
Autore: D'Andrea Antonella
Collana: Quaderni de «Il diritto del mercato del lavoro»
In commercio dal: 30 Giugno 2020
Non disponibile
48,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il tema del salario minimo registra un nuovo interesse perché si è constatato che la qualità della vita dei lavoratori non presenta un miglioramento lineare e uniforme, ma che, anzi, si produce il fenomeno dei working poor. Anche nella riflessione degli economisti si è fatta strada l'idea che sia necessario tenere insieme l'idea di well-being con quella di ridistribuzione delle ricchezze e di tutela dei più deboli. In tale prospettiva si esamina a livello internazionale, sovranazionale, soprattutto con riferimento agli Stati europei, la cornice normativa del diritto ad una soglia minima retributiva al fine di individuare identità e differenze con il nostro Paese. Del salario minimo sono indagate le componenti, i sistemi di indicizzazione, le differenziazioni territoriali, per settore, mansioni e rendimento. Una particolare attenzione viene dedicata al legame esistente tra salario minimo e discriminazione. Sono anche valutati gli effetti che la sua introduzione avrebbe per le imprese, i lavoratori, le relazioni industriali e il sistema socio-economico italiano.
E-book non acquistabile