Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libera circolazione. Regioni, colori, provvedimenti. Atti del webinar (Cagliari, 25 marzo 2021)

Riferimento: 9788849546552

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Collana: Univ. Cagliari. Dipart. di giurisprudenza
Pagine: 108
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Settembre 2021
EAN: 9788849546552
Collana: Univ. Cagliari. Dipart. di giurisprudenza
In commercio dal: 30 Settembre 2021
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La pandemia, o meglio la sua gestione, ha esacerbato il conflitto tra lo Stato e le Regioni: il Governo ha denunciato la inefficiente azione regionale nel contrasto alla diffusione del Covid-19; le Regioni si sono lamentate perché lo Stato non ha garantito il necessario supporto ai territori, mettendo in crisi la forma di Stato regionale italiana. Molte Regioni, tra il 13 marzo e il 1° aprile 2021, hanno adottato ordinanze che vietavano l'accesso nei rispettivi territori ai non residenti se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute. Il divieto ha colpito, in particolare, la possibilità di raggiungere le cosiddette seconde case, sollevando tra gli studiosi dubbi di legittimità costituzionale in riferimento al principio costituzionale della libera circolazione e, ancor di più, al principio per cui le Regioni non possono ostacolare in alcun modo la circolazione sul territorio nazionale. Il Volume raccoglie le riflessioni sul tema di alcuni costituzionalisti, proposte durante il webinar organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari nel marzo del 2021.
E-book non acquistabile