Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia di Taizè

Riferimento: 9788871807805

Editore: Lindau
Autore: Escaffit Jean-Claude; Rasiwala Moiz
Collana: I pellicani
In commercio dal: 05 Dicembre 2008
Pagine: 184 p., Libro
EAN: 9788871807805
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Taizé nasce nella Francia occupata, come comunità monastica voluta da frère Roger allo scopo di superare le divisioni tra i cristiani. In poco tempo, grazie soprattutto al carisma del suo fondatore e a una lunga serie di iniziative coraggiose, diventa uno dei luoghi di incontro preferiti dai giovani di tutta Europa, che si radunano sulla collina borgognona per pregare, ascoltare e condividere esperienze e speranze. Questo volume racconta il passato e il presente di Taizé, i risultati ottenuti e anche le critiche che nel tempo le sono state rivolte. Il cantiere avviato dalla comunità di Taizé diretta dal 2005 da frère Alois, dopo la tragica scomparsa di frère Roger -, si rivela un'opera titanica nella sua semplicità, una tra le più alte di tutta la spiritualità del XX secolo. Dopo aver assistito alla sconfitta dei totalitarismi, all'esaurimento delle ideologie e aver contribuito a riavvicinare molte voci discordi della cristianità, Taizé ha ora di fronte la sfida forse più difficile: ridare una speranza cristiana a un mondo soffocato da un relativismo privo di una prospettiva autenticamente umana.