Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tempo degli economisti. Falsi profeti, libero mercato e disgregazione della società (Il)

Riferimento: 9788820397234

Editore: Hoepli
Autore: Appelbaum Binyamin, Rampini F. (cur.)
Collana: Economia
In commercio dal: 12 Marzo 2021
Pagine: 464 p., Libro rilegato
EAN: 9788820397234
24,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un'originale storia delle idee, un'indimenticabile iconografia del potere in una prospettiva inedita sulla centralità del pensiero liberista in politica. Attraverso un'analisi coinvolgente e documentata Appelbaum ripercorre l'ascesa degli economisti dall'amministrazione Kennedy in poi, prima negli Stati Uniti e quindi nel resto del mondo: le loro idee hanno trasformato la modernità limitando l'agire dei governi, liberando le grandi aziende e accelerando la globalizzazione. Il loro principio guida era che il governo dovesse astenersi dalla gestione dell'economia e l'idea di fondo che il liberismo avrebbe garantito una crescita costante. Il tempo degli economisti non ha però mantenuto la promessa di prosperità per tutti: la fiducia completa nei mercati al centro della politica è andata a scapito dell'eguaglianza economica, della salute della democrazia liberale, delle generazioni future. Il tempo degli economisti è una resa dei conti e un appello a riscrivere le regole del mercato.