Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gli stati giuridici degli embrioni umani.

Riferimento: 9788833796765

Editore: Pacini Giuridica
Autore: S. P. Perrino
Collana: Argomenti del diritto civile
In commercio dal: 01 Gennaio 2024
Pagine: 414 p., Libro
EAN: 9788833796765
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Scambio colposo di embrioni, blackout di bio-banche, sequestro e confisca di cellule, tutela brevettuale di invenzioni biotech conseguite da blastocisti, rapina di ovociti con coattiva fecondazione, impianto post mortem. Queste sono solo alcune delle vicende con cui le corti italiane ed europee sono state chiamate a confrontarsi nel corso dell'ultimo decennio e sono tutte accomunate da un nodo interpretativo: lo statuto giuridico dell’embrione umano, in difetto di un chiaro inquadramento legislativo. Per tali ragioni, la riflessione muove da una ricognizione di tutte le discipline che si occupano della vita nascente, entro una prospettiva giuspositivista, per poi svolgere uno studio delle tesi sulla natura dell’embrione umano proposte in dottrina e in giurisprudenza. Lungo tale itinerario, si elabora la teoria processuale, per identificare le diverse fasi e le diverse regole applicabili al processo della vita nascente, in accordo con le previsioni ordinamentali, con gli orientamenti adottati in sede pretoria e tenuto conto delle suggestioni derivanti dalla comparazione.