Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Uomini e le rovine (Gli)

Riferimento: 9788827214275

Editore: Edizioni Mediterranee
Autore: Evola Julius
Collana: Opere di Julius Evola
In commercio dal: 01 Ottobre 2001
Pagine: 304 p., Libro
EAN: 9788827214275
27,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

In questo libro Julius Evola, partendo dai principi di un tradizionalismo integrale traccia le linee essenziali di una dottrina dello Stato e di una visione generale della vita a carattere rivoluzionario-conservatore: rivoluzionario, con negazione decisa delle ideologie e dei miti che dominano il mondo dell'attuale decadenza europea e specialmente italiana (anticapitalismo, antiliberalismo, anticomunismo); conservatore, come ripresa in tutti i domini dell'idea aristocratica, gerarchica e qualitativa che ha già costituito la base di una superiore tradizione dell'Occidente. Il senso dell'autorità e del vero Stato, l'ideale organico, la denuncia della demonia dell'economia, il significato di un nuovo realismo antiborghese, positivo, antimarxista, l'indicazione dei punti di riferimento per la formazione di un tipo umano che vive nella modernità ma non l'accetta ed anche di una élite, l'attacco allo storicismo e la revisione della nostra storia al di fuori delle falsificazioni della vulgata corrente, sono fra i principali argomenti affrontati ne Gli uomini e le rovine (1953).